Come costruiamo il percorso insieme a te

La metodologia dorivalenio si fonda sull’ascolto attivo, l’analisi dei bisogni e la costruzione condivisa delle strategie di crescita. Lavoriamo insieme per raggiungere maggiore chiarezza e autonomia.

Scrivici

Il nostro team multidisciplinare

Un gruppo di coach con esperienza in sviluppo personale e aziendale, formazione accademica e attenzione per il cliente

Luca Fontana

Luca Fontana

Coach senior certificato

Laurea in Psicologia Applicata Università di Milano

Coaching individuale

Studio privato Milano

Certificazioni:

Certificato ICF Coach Professionista Master in Comunicazione Relazionale

Metodi:

Approccio centrato sulla persona Ascolto attivo e empatia Gestione del cambiamento Pianificazione azioni concrete Feedback costruttivo Valutazione periodica Processo di goal setting

Competenze principali:

Comunicazione chiara Empatia avanzata Gestione incontri Analisi esigenze

Più di dieci anni a supportare clienti in percorsi di cambiamento personale.

Martina Perri

Martina Perri

Coach e facilitatrice

Laurea in Sociologia Università di Bologna

Crescita personale

Centro Studi Aragona

Certificazioni:

Specializzazione in Coaching Relazionale Corso Avanzato Leadership

Metodi:

Dialogo costruttivo Strumenti motivazionali Workshop personalizzati Analisi punti di forza Riconoscimento blocchi Percorsi progressivi

Competenze principali:

Problem solving Ascolto attivo Capacità relazionali Flessibilità

Esperta nell’affiancare clienti verso consapevolezza e autonomia decisionale.

Roberto Sanna

Roberto Sanna

Specialista sviluppo team

Laurea in Scienze della Comunicazione Università di Torino

Team working

Azienda GTC Solutions

Certificazioni:

Certificazione Team Coach Formazione su Leadership Inclusiva

Metodi:

Gestione dinamiche gruppi Coaching organizzativo Strumenti per il team Valutazione processi Obiettivi collettivi Feedback team Pianificazione incontri

Competenze principali:

Facilitazione Analisi gruppi Capacità organizzativa Gestione processi

Focalizzato su dinamiche di gruppo e obiettivi aziendali condivisi.

Paola Rota

Paola Rota

Responsabile percorso clienti

Master in Risorse Umane Università Cattolica Milano

Gestione cliente

Human Solution Italia

Certificazioni:

Esperta in Customer Journey Percorso Coach Evolutivo

Metodi:

Pianificazione step personalizzati Valutazione feedback periodici Comunicazione costante Allineamento aspettative Soluzioni su misura

Competenze principali:

Coordinamento Gestione appuntamenti Chiarezza Attenzione alle esigenze

Coordina il supporto personalizzato dal primo incontro alla valutazione finale.

Come funziona il processo di coaching

Dall’analisi iniziale alla realizzazione delle strategie, ogni fase prevede ascolto attento e strumenti specifici calibrati sui tuoi bisogni personali o professionali.

1

Valutazione della situazione attuale

Si parte da un primo incontro per approfondire la tua realtà, identificare sfide e risorse disponibili.

Poniamo molta attenzione all’ascolto e all’individuazione di obiettivi concreti insieme a te.

2

Definizione di obiettivi condivisi

Stabiliamo obiettivi realistici e misurabili, in linea con le tue esigenze e aspirazioni personali.

Utilizziamo strumenti pratici per facilitare la chiarezza e la motivazione nel percorso.

3

Elaborazione della strategia personalizzata

Costruiamo insieme un piano d’azione su misura, considerando sia tempi che risorse disponibili.

Ogni strategia viene aggiornata secondo il feedback ricevuto durante le sessioni.

4

Monitoraggio e revisione periodica

Attraverso incontri ricorrenti analizziamo i progressi, apportando modifiche per migliorare i risultati.

Mettiamo al centro l’adattabilità, in modo che il percorso rimanga sempre efficace.

Differenze evidenti

Un servizio su misura rispetto ad alternative generiche presenti sul mercato

Su misura

dorivalenio

Supporto individuale specializzato

N/A

Analisi dei bisogni

Valutazione incentrata sulla persona

Strategie su misura

Percorsi adattati in base al cliente

Feedback periodico

Confronti ricorrenti nel tempo

Approccio centrato sull’ascolto

Dialogo costante e aperto al confronto

Studio A

Programma standard di coaching

N/A

Analisi dei bisogni

Valutazione incentrata sulla persona

Strategie su misura

Percorsi adattati in base al cliente

Feedback periodico

Confronti ricorrenti nel tempo

Approccio centrato sull’ascolto

Dialogo costante e aperto al confronto

Servizio B

Soluzioni poco personalizzate

N/A

Analisi dei bisogni

Valutazione incentrata sulla persona

Strategie su misura

Percorsi adattati in base al cliente

Feedback periodico

Confronti ricorrenti nel tempo

Approccio centrato sull’ascolto

Dialogo costante e aperto al confronto